Attualità
Il mondo delle api a misura d'uomo
[Condizioni di accesso ai contenuti di Apitalia Online]
 
 
Romania: migliora la produzione di miele
[Torna all'indice generale]
  
La produzione di miele di quest’anno registrerà un’incremento di circa il 20% rispetto all’anno scorso: si stima un quantitativo che va tra le 17.000 e 18.000 tonnellate, ha dichiarato il presidente dell’Associazione degli Allevatori di Api della Romania (ACAR), Ioan Fetea. L’anno scorso la produzione totale di miele non ha superato le 15.000 tonnellate a causa delle condizioni climatiche sfavorevoli. La metà della produzione romena di miele è destinata all’export, in generale verso il mercato comunitario, informa l´ICE.

Gli apicoltori possono accedere i fondi comunitari e nazionali del valore di circa 7 milioni di euro nell’ambito delle 5 misure di sostegno incluse nel Programma Nazionale di Apicoltura (PNA). Le misure riguardano il ripristino apicolo e la lotta contro le malattie delle api (varroa); il controllo della qualità del miele; l’assistenza tecnica agli apicoltori; il miglioramento degli spostamenti periodici delle famiglie di api.

Le somme disponibili tramite il Programma Nazionale della Apicoltura (PNA), nel periodo 2011-2013, ammontano a 29 milioni di euro – 50% fondi europei e 50% budget nazionale. La Romania si trova, attualmente, al quarto posto in Europa dal punto di vista della produzione di miele, dopo la Germania, la Francia e l’Ungheria, con una media di 20.000 tonnellate l’anno e al settimo posto come numero di famiglie di api, con circa 1,2 milioni. In base al potenziale mellifero, la Romania ha una capacità di sviluppo del settore apicolo per circa 1,5 milioni di famiglie di api.
 
(by Marcello Berlich - by ICE.GOV.IT)