Il 03/10/2021 | |
I giorni del Miele - 2021 Lazise - Convegno Nazionale [Torna all'indice generale] |
|
![]() Reagire alle avversità atmosferiche: gestire le api come presidio di biodiversità" Questo il programma dei lavori: Apertura dei lavori Stefano Dal Colle - Presidente APAT-Apicoltori in Veneto Saluto di benvenuto Luca Sebastiano - Sindaco di Lazise Elena Buio - Assessore Manifestazioni, Cultura, Agricoltura Interventi di: Sen. Gianpaolo Vallardi - Presidente Commissione Agricoltura del Senato Federico Caner - Assessore all’Agricoltura della Regione Veneto Il corretto invernamento degli alveari: Alimentazione integrativa e trattamento antivarroa Prof. Pier Antonio Belletti - Ricercatore, Apicoltore Professionista Pianificare un Greening funzionale all’ape Prof.ssa Antonella Canini - Botanica, Ricercatrice Direttore Centro Ricerche Miele Università di Roma Tor Vergata Api mellifere e impollinatori, presidio della biodiversità Dott. Marino Quaranta - Entomologo, Tassonomo Esperto di Biologia ed Ecologia degli Apoidei – CREA AA Coordina e conclude il convegno Raffaele Cirone - Presidente FAI-Federazione Apicoltori Italiani Direttore Responsabile APITALIA - rivista nazionale apicoltura Nel corso del convegno: Presentazione del libro “Un’ape per amica” di Rossella D’Agostino, Giancarla Colleoni, Carola Assi con le illustrazioni di Roberta Rossetti Alimentazione funzionale con Api Herb A cura di Alveis by Chemicals Laif spa - Vigonza (PD) |
|
(by Apitalia) | |
![]() |
|
Web: http:// | |
File allegati all'evento: 1 file tot. | |
![]() |
Programma Convegno Nazionale Dimensione file: 2 MB - [download] |