Approvato piano triennale apicoltura [Torna all'indice generale] |
|
![]() Nel 2009 hanno operato in Friuli Venezia Giulia 1.239 apicoltori, tra professionisti, semiprofessionisti e semplici appassionati che hanno denunciato il possesso di 25.069 alveari, con un aumento rispettivamente del 3 e del 5% rispetto all’anno precedente. Si stima che la produzione di miele oscilli tra le 470 e le 1.100 tonnellate l’anno, a seconda dell’andamento climatico nella stagione produttiva e della diffusione delle malattie delle api. Il Programma triennale si prefigge di tutelare e consolidare il patrimonio apistico, minacciato dal diffondersi della varroasi (malattia che porta all’indebolimento e alla morte degli insetti), ma anche favorire l’aumento del reddito degli apicoltori attraverso il miglioramento delle tecniche di allevamento e della qualità dei prodotti. Per questo sono previste azioni di assistenza tecnica e sanitaria, di formazione professionale e provvedimenti a sostegno dei laboratori di analisi. |
|
(by Asca) | |