Attualità
Il mondo delle api a misura d'uomo
[Condizioni di accesso ai contenuti di Apitalia Online]
 
 
FRANCIA: PER LA SICCITA’ RISCHIA LA SCOMPARSA IL MIELE DI LAVANDA
[Torna all'indice generale]
  
Per colpa della siccità il miele di lavanda, prodotto tipico della Provenza, quest'anno ha avuto un calo produttivo del 70%. Ma non è solo questa fioritura a essere in crisi. E’ già a partire dall'estate 2003 che, per la grande calura, la terra si è impoverita e la fioritura di tutte le specie è diventata più problematica. L'ADAPI (Associazione per lo Sviluppo dell'Apicoltura Provenzale) fornisce dati impressionanti: nella regione PACA (Provenza, Alpi Marittime, Costa Azzurra) prima del 2003 la cifra d'affari si aggirava tra i 20 e i 30 milioni di euro, per 2mila tonnellate di miele l'anno. Oggi? E’ ridotta di almeno il 50%.
"Ci sono cooperative che facevano 200 tonnellate di miele l'anno e che quest'anno ne hanno prodotte solo 38. Per il momento la nostra occupazione principale è di chiedere aiuti al governo per gli apicoltori in crisi. Ma se la situazione non cambia, dovremo cambiare noi. Fare miele di altro tipo. Perché già il nostro miele di lavanda è insidiato in maniera preoccupante da quello prodotto nella penisola iberica, in Europa centrale o nei paesi dell'Est. Oggi, a chi me lo chiede, consiglio di prendere le arnie e spostarsi in un'altra zona" ha spegato il direttore dell'ADAPI, Pascal Jourdan.
 
(by Apcom)