Attualità
Il mondo delle api a misura d'uomo
[Condizioni di accesso ai contenuti di Apitalia Online]
 
 
Api-Bioxal
[Torna all'indice generale]
  
Il processo di registrazione del medicinale Api-Bioxal, a base di acido ossalico, destinato al trattamento della varroatosi, è in fase conclusiva. Il prodotto potrà essere utilizzato sia in forma gocciolata, relativamente innocua per l’operatore, che in forma sublimata; durante il trattamento per sublimazione, la stessa casa produttrice raccomanda di maneggiare il prodotto in polvere, indossando maschera, guanti ed occhiali protettivi. Non sono disponibili al momento indicazioni sugli apparecchi sublimatori compatibili.
Api-Bioxal sarà dispensato in farmacia con ricetta veterinaria non ripetibile in copia unica sino ad ottobre 2011. Successivamente a questa data, il prodotto sarà in vendita senza l’obbligo di ricetta veterinaria.
Il trattamento in forma gocciolata è più efficace della forma sublimata e decisamente più sicuro per l’operatore. Per quanto sopra, e in ragione dell’azione irritante dei microcristalli di ossalato sulle mucose, in particolar modo delle vie respiratorie nei soggetti esposti, questa Federazione ritiene inopportuno l’utilizzo di acido ossalico in forma sublimata.
A luglio, l’apicoltura tradizionale e quella condotta in regime biologico potranno disporre di un medicinale registrato per combattere la varroa che consentirà loro di effettuare sia il trattamento estivo, a seguito del blocco artificiale di covata, che quello invernale, con la covata naturalmente assente.
 
(by Ufficio stampa Fnovi)