Olé [Torna all'indice generale] |
|
![]() Varroa olé; Nosema olé; Peste americana olé; Peste europea olé; Virus di varie specie olé; Virosi olé; Neonicotinoidi olé; Decis olé; Aktara olé; Confidor olé; Diserbanti, prima delle semine, olé; Diserbanti ai bordi delle strade olé; Taglio dei frangiventi di eucalipto, robinie, con distruzione del sottobosco di rovi, malva, cardo, ravizzone, ecc, olé; Pulitura dei canali con trinciastoppie, proprio durante la fioritura delle erbe dei canali, olé; Potatura degli eucalipti durante la fioritura olé; Colza che non dà nettare né polline olé; Girasoli che non danno né nettare né polline olé; Cambiamenti climatici olé; Onde elettromagnetiche olé; Piogge nel momento delle fioriture olé; Venti nel momento delle fioriture olé; Ladri di alveari olé; Incendi olé; Sciami d’api, comprati dalla Romania con peste americana, olé; Regine dall’Argentina, Serbia, Tunisia, ecc, senza i dovuti controlli, olé; Sciami d’api abbandonati a se stessi, dopo aver fatto il loro servizio d’impollinazione, olé; Gruccioni che mangiano le api e non permettono alle api stesse di andare a bottinare nei fiori, così le famiglie si stressano e si ammalano, olé; Gruccioni che mangiano le regine durante il volo di fecondazione, mandando a morte la famiglia, olé; Giovani che non seguono le orme dei genitori apicoltori, come era un tempo, olé; Aiuti economici da parte della regione Lazio non ce ne sono, olé, e chi più ne ha più ne metta. Ettore Bortolin, Apicoltore da 31 anni. |
|
(by Apitalia) | |