Attualità
Il mondo delle api a misura d'uomo
[Condizioni di accesso ai contenuti di Apitalia Online]
 
 
Nuovi contributi regionali per gli apicoltori liguri
[Torna all'indice generale]
  
Soggetti beneficiari dei finanziamenti sono le associazioni di apicoltori, ma possono presentare la domanda anche apicoltori singoli che possiedono almeno 30 alveari per ottenere un contributo per l’acquisto di nuovi alveari o di presidi sanitari a basso impatto ambientale e rispettosi della salute dei consumatori

Stanziati 40.000 euro dalla Giunta regionale ligure a favore del settore apistico ligure per il 2011, di cui 23.000 per l’acquisto di sciami e api regine selezionate per incrementare il patrimonio apistico ligure. Lo ha comunicato l’assessore regionale all’agricoltura, Giovanni Barbagallo.
Soggetti beneficiari dei finanziamenti sono le associazioni di apicoltori, ma possono presentare la domanda anche apicoltori singoli che possiedono almeno 30 alveari, per ottenere un contributo per l’acquisto di nuovi alveari o di presidi sanitari a basso impatto ambientale e rispettosi della salute dei consumatori. «Con questo ulteriore bando - ha spiegato l’assessore Giovanni Barbagallo - vogliamo andare alle richieste avanzate dal mondo degli apicoltori che ha messo l’accento sulla necessità di tutelare e selezionare il patrimonio apistico, tenendo conto dei suoi effetti benefici sull’agricoltura e sull’ambiente».
La nuova misura introdotta, che finanzia l’acquisto di api regine e sciami, consente agli apicoltori, tramite le loro associazioni, di ottenere un contributo del 60% sulla spesa effettuata, dimostrando l’acquisto di api appartenenti alla specie Apis mellifera ligustica e con apposita autorizzazione sanitaria.
Tutte le informazioni per partecipare al bando sono disponibili sul sito web agricolo regionale, www.agriligurianet.it, nella sezione apicoltura.
 
http://www.agriligurianet.it
 
(by Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali)