Non è solo questione di etichetta… [Torna all'indice generale] |
|
![]() Tutto ciò non vuol dire che non plaudiamo alla nuova Legge sull’etichettatura d’origine, obbligatoria per tutti gli alimenti. Il vantaggio? Se tutto andrà a buon termine, come si spera, i consumatori potranno sapere – era ora - da dove arriva ogni prodotto che finisce nel carrello. Insomma, è sicuro che ci sarà più trasparenza. Ma qui occorre fermarsi, e non tentare di confondere il consumatore, come già qualcuno cerca di fare: “Origine non vuol dire Maggiore Qualità”. Per la Qualità occorre “apparecchiare” tutto un altro discorso. Tanto per cominciare, è tutto da dimostrare che un prodotto fatto in Italia sia più buono di uno estero. Semmai, possiamo dire che è più rispettoso dell’ambiente consumare alimenti prodotti nel proprio territorio per inquinare di meno e risparmiare energia: mangiare a Km 0. Ci sarà maggiore sicurezza solo se ci saranno più Controlli. Per ora, abbiamo (avremo) solo la possibilità di scegliere fra mangiare italiano o francese, tedesco, inglese e…E sì, perché la sicurezza sta solo in Leggi chiare, controlli frequenti e severi e inevitabili sanzioni per chi sgarra. In più, credo che in Italia ci sia troppo lassismo a livello produttivo. Sanno bene gli apicoltori come le api continuino a morire a causa dei pesticidi. Dunque, le questioni sul piatto sono innumerevoli facciamo in modo che non tutto finisca con l’Origine. Eppoi, non è detto che l’Europa approvi la nostra normativa. In più siamo curiosi di conoscere i decreti attuativi. Aspettiamo fiduciosi… |
|
(by Massimo Ilari) | |