Regione Liguria: bando aperto per ottenere i contributi per gli apicoltori [Torna all'indice generale] |
|
![]() «L’importanza di questa iniziativa – ha dichiarato il consigliere regionale Sergio Scibilia - è evidenziata nelle tipologie di azioni sviluppate e finanziate che sono rivolte in particolare all’assistenza tecnica e alla formazione professionale degli apicoltori e ai processi di lotta e di controllo della varroa. La prima linea è necessaria per conseguire metodologie di allevamento e tecniche di produzione più moderne e razionali, promuovendo incontri periodici di aggiornamento e divulgazione, integrando le corrette tecniche di conduzione degli alveari con appropriate misure di prevenzione e di risanamento, impiegando al meglio le risorse che la tecnologia mette a disposizione. L’utilizzo, spesso sistematico e a scopo preventivo, di sostanze farmacologiche, infatti, non fa altro che favorire il radicamento e l’ulteriore diffusione di situazioni latenti, oltre a costituire un serio pericolo per l’inquinamento dei prodotti dell’alveare. Dunque, ritengo prioritario sostenere il potenziamento tecnologico e igienico-sanitario delle aziende, prevedendo anche l’acquisto di arnie particolari, cercando di massimizzare ed uniformare l’efficacia dei trattamenti su tutto il territorio regionale». E c’è dell’altro. «C’è la necessità di migliorare la qualità delle produzioni con provvedimenti a sostegno dei laboratori di analisi e misure per il ripopolamento del patrimonio apistico, promuovendo tecniche di allevamento con uso ridotto di pesticidi, il tutto a sostegno del ripopolamento del patrimonio apistico ligure, che detiene caratteristiche particolari di altissima qualità, capace di distinguersi nel panorama nazionale». |
|
(by Sanremo News – S.M.) | |