Il miele calicese primeggia al concorso “Mieli dei Parchi della Liguria” [Torna all'indice generale] |
|
![]() Il Concorso, giunto alla sesta edizione, ha coinvolto numerosi enti tra i quali Regione Liguria, Provincia di Genova, Provincia della Spezia, Provincia di Savona, Provincia di Imperia, tutti i Parchi regionali liguri e il Parco Nazionale delle Cinque Terre. L’edizione 2010 ha registrato un notevole successo di partecipazione con ben 98 apicoltori che hanno presentato 217 campioni del loro prodotto; 36 mieli hanno ottenuto 3 api d’oro (massimo riconoscimento); 83 mieli hanno ottenuto 2 api d’oro e 36 sono stati premiati con 1’ape d’oro. Per Calice, al Cornoviglio, hanno partecipato tre produttori ottenendo un risultato eccezionale: L’apicoltura Pini di Bernardini Paola si è vista attribuire tre api d’oro per il miele di acacia e due api d’oro sia per il millefiori che per la melata; mentre l’alpicoltura Ribaditi di Coselli Monica ha ottenuto due api d’oro per la melata e l’apicoltura Bartolucci di Sabatini Michela per la melata. In merito è intervenuto l’assessore Mario Scampelli: «Dopo i successi al concorso i Grandi Mieli d’Italia e al Salone del Gusto di Torino, dove siamo saliti sul podio dei migliori millefiori italiani, giunge ora questo meritatissimo riconoscimento alla professionalità dei nostri mielicoltori ed all’altissima qualità del miele di Calice al Cornoviglio». |
|
(by Città della Spezia) | |