LE CITTA’ DEL MIELE IN ASSEMBLEA [Torna all'indice generale] |
|
![]() Dal 30 giugno al 2 luglio scorso Montezemolo è stata idealmente la ‘capitale’ delle Città del Miele italiane, avendo ospitato la tradizionale assemblea annuale dell’associazione che raccoglie i territori simbolo della qualità dei mieli italiani. L’occasione è stata la 27° edizione della Fiera del Miele, divenuta appuntamento regionale di settore riconosciuto. La scelta è quella legata al desiderio di essere partecipi e vicini al particolare impegno che la Comunità Montana Valli Mongia, Cevetta e Langa Cebana, insieme al Comune di Montezemolo, sta esprimendo a favore della crescita qualitativa delle attività di apicoltura sul proprio territorio cuneese. L’Associazione Città del Miele, che ha compiuto lo scorso maggio i suoi primi quattro anni di vita, è nata su iniziativa di 10 Comuni considerati dall’apicoltura italiana “storici” per il loro impegno a favore della promozione dei mieli del territorio, tra i quali Montezemolo, conta oggi l’adesione di 32 Città aderenti. Dal Piemonte alla Sicilia, attraversando tutte le regioni d’Italia, le Città del Miele offrono testimonianza del valore d’origine che accompagna le diversità e la qualità dei mieli italiani. Una qualità fortemente legata all’unicità dei territori d’origine e che costituiscono il grande patrimonio ambientale del nostro Paese legato alla macchia mediterranea italiana. I lavori dell’Assemblea, ospitati nella nuova sede della Comunità Montana a Ceva, sono stati aperti dal Presidente delle Città del Miele, Manlio Marini, Sindaco di Foligno. A relazionare sull’attività dall’Associazione e sull’indirizzo futuro delle azioni in programma è toccato al Vice Presidente Vicario Orazio Mezzio, Sindaco di Sortino. Nell’agenda di lavoro dell’Associazione da segnalare la prossima uscita della prima “Guida delle Città del Miele”, che si propone di presentare gli itinerari legati ai mieli dei territori italiani, il piano di comunicazione per promuovere le Città associate, le azioni di supporto per salvaguardare la qualità dei territori legati all’apicoltura. Ai Soci è stato anche presentato il sito ufficiale delle Città del Miele rinnovato nei suoi contenuti comunicazionali. Nel corso dell’Assemblea il Consiglio Direttivo ha dato il benvenuto a quattro nuovi Comuni associati: Amaroni (Cosenza), Mulazzo (Massa Carrara), Sarzana (La Spezia) e Torriana (Rimini). |
|
http://www.cittadelmiele.it | |
(by Apitalia) | |