E' allarme peste americana per le api della Piana di Lucca [Torna all'indice generale] |
|
![]() L’unità funzionale Sicurezza Alimentare e Nutrizione dell’Azienda USL 2, infatti, ha comunicato agli apicoltori che hanno apiari dislocati all’interno in un’area circoscritta delle colline lucchesi, che comprende numerose località, tra cui quelle succitate, di prestare attenzione e di prendere alcuni accorgimenti per salvaguardare le proprie api. Innanzitutto, l’Asl sottolinea che «A seguito di diagnosi di un caso di peste americana è attivo il divieto di allontanamento di arnie, cera e attrezzature apistiche dalla zona cerchiata fino a conclusione delle operazioni di bonifica che verrà comunicata prontamente, anche a mezzo stampa». Inoltre, «deve essere effettuata una ispezione visiva con cadenza almeno settimanale di tutti gli alveari (NIDO) con comunicazione immediata a mezzo fax (al numero 0583/449089) di tutti i casi di presenza di sintomatologia collegabile a peste delle api (mortalità della covata)». Infine, non ultimo, è necessaria la «Chiusura di eventuali arnie vuote presenti nell’apiario». L’Unità funzionale Sicurezza alimentare, però, tiene a sottollineare che la malattia «è solo delle api e non comporta rischi per i consumatori dei prodotti dell’alveare». |
|
(by Lo Schermo) | |