Attualità
Il mondo delle api a misura d'uomo
[Condizioni di accesso ai contenuti di Apitalia Online]
 
 
Contro il caldo c’è il polline delle api
[Torna all'indice generale]
  
Per tutto l’anno non facciamo altro che aspettare l’estate per dare lo stop alle attività lavorative o di studio e programmare le nostre vacanze.

Ma l’arrivo del caldo non porta con sé solo giornate al mare e vacanze ai Tropici. Purtroppo dobbiamo fare i conti anche con tutti quei malesseri che la calura estiva ci riserva e che rende tristi e vuote le nostre giornate. Spossatezza, sudorazione eccessiva, disidratazione e nausea, infatti, sono sempre in agguato pronte a guastarci la festa.

Ma niente paura! Le api ci vengono in soccorso offrendoci un rimedio efficace e del tutto naturale: il polline.

Oltre a miele, propoli e pappa reale, dalle indiscusse proprietà benefiche, lenitive e rivitalizzanti, le api sembrerebbero fornirci un ottimo integratore in grado di combattere tutti gli stati di carenza vitaminica ed abbassamento delle difese immunitarie.

Il polline d’api, infatti, composto principalmente da proteine e da zuccheri, è uno straordinario ricostituente naturale in grado di assicurare una riserva calorica sufficiente e adeguata a risvegliare e mettere in moto il nostro organismo e a stimolare le cellule del sistema nervoso, sempre più stressate dalle alte temperature. Ma entriamo più in dettaglio.

Forse non tutti sanno che il poline è un concentrato vitaminico naturale importante, dalle proprietà rigeneranti, in grado di aumentare l’energia e la resistenza fisica. Contenendo elevate quantità di vitamina A e C, è anche un ottimo antiossidante capace di contrastare in maniera efficace l’affaticamento provocato da stress prolungato dovuto all’inquinamento, a cibi poco salutari, al fumo e all’assunzione continuata ed eccessiva di farmaci.

Si dimostra, inoltre, utile a combattere ipertensione, stati di carenza vitaminica dopo malattie e lunghe degenze ed ha, addirittura, proprietà antimicrobiche e disintossicanti (è considerato infatti uno dei più potenti antibiotici presenti in natura).
Il polline d’api si trova facilmente in tutte le erboristerie ed è reperibile anche nelle farmacie sotto forma di bustine o di granuli.

Un Consiglio. In questi giorni di caldo torrido è bene associare il polline alla nostra colazione abituale. L’ideale è assumerne un cucchiaino tutte le mattine in una tazza di yogurt intero. Il vantaggio? Si garantisce all’organismo l’energia necessaria per affrontare gli ultimi impegni, prima di andare in vacanza.

La cura, del tutto naturale, a base di polline è adatta a chiunque ed è indicata anche per i bambini e gli anziani, che più di tutti soffrono il caldo. Insomma, il polline è un vero e proprio elisir di bellezza e vitalità come ben sanno i suoi estimatori.
 
(by Wellme - Fabrizio Giona)