Tornareccio, il miele diventa “De.Co” [Torna all'indice generale] |
|
![]() La Denominazione Comunale non è un marchio come i vari doc, dop, igt e via dicendo, ma un atto “politico”, nel senso che Tornareccio, con questa decisione, ribadisce con atto formale il suo legame con il miele e si impegna a promuoverlo, tutelarlo e valorizzarlo nel tempo. La decisione è stata approvata dal Consiglio comunale alcuni giorni fa. Nel dettaglio, il Comune ha deliberato l’istituzione di un albo comunale delle produzioni agro-alimentari e di un registro De.Co. (Denominazione Comunale). L’iscrizione di un prodotto in tale registro avviene in modo molto semplice: il produttore interessato fa richiesta presentando una documentazione che attesti le caratteristiche del prodotto, con particolare riferimento a quelle analitiche e di processo. Sulla ammissibilità della iscrizione nel registro De.Co. si pronuncerà una Commissione nominata dal sindaco. Nella Commissione sono di norma rappresentati gli esperti del settore agro-alimentare e gli operatori in forma singola o associata. La commissione approverà i regolamenti di produzione che saranno vincolanti ai fini dell’attribuzione della De.Co. La dicitura denominazione comunale è un’iniziativa a livello nazionale del noto giornalista enogastronomico Paolo Massobrio, che l’anno scorso intervenne a Tornareccio “Regina di Miele”, la rassegna di settembre dedicata ai prodotti dell’apicoltura. |
|
(by Apitalia) | |