“L’incontro che si è svolto lo scorso 15 giugno 2006 con tutte le Associazioni dei Consumatori vuole dare un segnale chiaro e forte che il Mipaaf intende essere la casa dei consumatori, diventando il punto di riferimento dell’intera filiera agroalimentare”, ha dichiarato Paolo De Castro, ministro per le Politiche agricole, alimentari e forestali. Lo ha fatto, incontrando al Mipaaf le Associazioni dei Consumatori: Adiconsum, Adoc, Adusbef, Federconsumatori, Codacons, Altroconsumo, Assoutenti, Movimento Consumatori, Unione Nazionale Consumatori, Confconsumatori, Movimento difesa del cittadino, Associazione codici, Cittadinanza attiva. “Proprio insieme ai consumatori vogliamo portare avanti una nuova politica per l’alimentazione che si basi sul metodo del confronto, della concertazione e di una progettualità comune. Anche per questo abbiamo convenuto che una loro rappresentanza sia presente al Tavolo Agroalimentare”, ha affermato con forza il ministro E c’è dell’altro. “Sono convinto che soltanto associando una politica per la qualità con un’alleanza forte con le Associazioni Consumeristiche, potremo superare le attuali distorsioni del mercato e assicurare un nuovo slancio a tutto il comparto agroalimentare italiano”, ha chiosato De Castro. |