Regione Lombardia: Proroga dei termini per varroasi e nosemiasi delle api [Torna all'indice generale] |
|
![]() Il progetto di ricerca selezionato dovrà essere realizzato in un arco temporale non superiore a 36 mesi, riceverà un contributo regionale massimo di 300.000,00 euro e dovrà prevedere una compartecipazione finanziaria del vincitore non inferiore al 20% delle spese ritenute ammissibili. Tutte le informazioni per la presentazione della domanda di contributo e per la redazione del progetto sono riportate nella sezione Allegati di questa pagina. I contenuti e la durata del progetto devono essere coerenti con quanto specificato e dettagliato nell’Allegato A dell’Invito (vedi in Invito Mirato Api). Il progetto deve essere redatto seguendo le “Istruzioni per la redazione dei progetti” predisposte dalla DG Agricoltura (vedi in Istruzioni e modulistica). È disponibile una traccia per la compilazione del progetto (vedi in Indice Progetto). Saranno favoriti i progetti che prevedono: * il coinvolgimento del settore produttivo e delle sue forme associative nella proposta progettuale; * lo svolgimento delle attività sperimentali in diversi areali rappresentativi della distribuzione territoriale degli allevamenti apistici regionali; * una compartecipazione finanziaria, oltre al limite minimo previsto dall’Invito, da parte dei soggetti (partner o no) interessati ai risultati del progetto. I vincoli dell’Invito Le condizioni per la partecipazione all’Invito, gli adempimenti a carico del beneficiario e dei partner, le modalità di valutazione dei progetti, le modalità di concessione e di erogazione del contributo, ecc. sono specificate nell’Invito (vedi in Invito Mirato Api). Come presentare le domande di contributo e i progetti? La domanda di contributo deve essere predisposta seguendo le “Istruzioni per la presentazione della domanda” (vedi in Istruzioni e modulistica). La domanda deve essere predisposta utilizzando il software “DoRA Api” (vedi in DoRA Api e Manuale d’uso DoRA). Alla domanda bisogna allegare: * il progetto sia in versione cartacea sia in versione informatica; * una o più dichiarazioni dei soggetti coinvolti nel progetto. Tali dichiarazioni devono essere conformi ai modelli messi a disposizione (vedi in Modelli dichiarazioni). Quando presentare le domande? Le domande possono essere presentate fino alle ore 16.30 di giovedì 1 aprile 2010. Dove presentare le domande? Le domande devono essere indirizzate a Regione Lombardia - Direzione Generale Agricoltura, Via Pola 12/14 - 20124 Milano e * consegnate al Protocollo generale della Regione Lombardia (via Taramelli, 20 – Milano) o alle Sedi Territoriali Regionali presenti in tutti i capoluoghi di provincia (vedi in Indirizzi Sportelli Protocollo Federato) * ovvero spedite per posta. In ogni caso, ai fini del rispetto dei termini, fa fede il timbro del protocollo regionale. Riferimenti: Arturo Pinotti Struttura Ricerca e innovazione tecnologica Tel. 02 67 65 80 05 Fax 02 67 65 27 57 E-mail arturo_pinotti@regione.lombardia.it Elena Brugna Struttura Ricerca e innovazione tecnologica Tel. 02 67 65 37 32 Fax 02 67 65 27 57 E-mail elena_brugna@regione.lombardia.it |
|
(by Apitalia) | |
File allegati a quest'evento: 9 file tot. | |
![]() |
Istruzioni e modulistica riapertura Invito mirato Api Dimensione file: 335 Kb - [download] |
![]() |
Proroga termini Dimensione file: 126 Kb - [download] |
![]() |
Invito Mirato Api Dimensione file: 313 Kb - [download] |
![]() |
Invito permanente 2007-2009 Dimensione file: 329 Kb - [download] |
![]() |
Modelli dichiarazioni Dimensione file: 96 Kb - [download] |
![]() |
Indice progetto Dimensione file: 35 Kb - [download] |
![]() |
Dora Api Dimensione file: 331 Kb - [download] |
![]() |
Manuale d'uso Dora Dimensione file: 267 Kb - [download] |
![]() |
Indirizzi sportelli protocollo federato Dimensione file: 28 Kb - [download] |