Attualità
Il mondo delle api a misura d'uomo
[Condizioni di accesso ai contenuti di Apitalia Online]
 
 
Propoli, la Forestale blocca 11mila confezioni
[Torna all'indice generale]
  
Bloccate dalla Forestale altre 11mila confezioni di propoli contaminate, dopo le 2 mila scoperte alcuni giorni fa a Forlì. Il carico è stato intercettato in provincia di Torino: l`integratore alimentare era contaminato con antiparassitari gravemente nocivi per la salute umana. Le confezioni contenevano 450 mila pastiglie al propoli, contaminate con antiparassitari utilizzati nella lotta alla Varroa destructor, un pericoloso acaro delle api. Erano destinate ad una ditta del Torinese.

L`operazione è il risultato di una complessa indagine diretta dal procuratore capo di Ascoli Piceno, Michele Renzo, e coordinata dal sostituto, Carmine Pirozzoli. Dalle analisi è risultata la presenza nel propoli di due antiparassitari utilizzati per la lotta agli acari delle api con concentrazioni superiori ai limiti consentiti per legge.

E` già stata avviata la procedura di allerta alimentare attraverso gli organi del ministero della Salute per il ritiro del prodotto contaminato che è stato già eliminato dal mercato. L`indagine, iniziata nelle Marche e scaturita da una vasta azione di monitoraggio finalizzata ad accertare la qualità del miele biologico, è stata svolta con il supporto tecnico-scientifico dell`Agenzia regionale di Protezione Ambientale delle Marche.

Con tale attività il Corpo forestale dello Stato intende bloccare l`uso negli alveari degli antiparassitari banditi dall`Unione Europea, accertare le irregolari quantità degli antiparassitari consentiti e verificare la tracciabilità della propoli constatando se è di provenienza nazionale o estera.
 
(by La Stampa)