Attualità
Il mondo delle api a misura d'uomo
[Condizioni di accesso ai contenuti di Apitalia Online]
 
 
Le api regine nell’export italiano verso la Libia
[Torna all'indice generale]
  
Le esportazioni Italiane di prodotti agroalimentari in Libia sono aumentate del 51% in valore ed hanno raggiunto l’importo record di 105 milioni di euro nel 2008, a fronte di un import inferiore a 2 milioni di euro: emerge da un’analisi della Coldiretti fatta per la storica visita in Italia del leader libico, il Colonnello Muhammar Gheddafi, sulla base dei dati Istat. I prodotti ortofrutticoli freschi e trasformati sono - sottolinea la Coldiretti - la principale voce dell’export agroalimentare di cui rappresentano in valore oltre il 68 per cento nel 2008. La crescita delle esportazioni italiane è continuata - continua la Coldiretti - anche, nel primo bimestre 2009, con un aumento del 23% in valore delle spedizioni di ortofrutta fresca e del 27% di quella trasformata.
I prodotti agroalimentare “made in Italy” di gran lunga più esportati in Libia sono le conserve di pomodoro che rappresentano oltre la metà del valore complessivo.

La curiosità: in Libia, il governatore delle api sceglie “regine” italiane

In Libia, come in tutti i Paesi islamici, il miele è un prodotto richiestissimo e molto consumato: nel Corano il prezioso prodotto delle api è indicato per le sue proprietà medicinali, e sono descritti i fiumi di latte e miele purissimo che scorrono nel paradiso di Allah. Però la produzione libica è limitata e il miele è costosissimo: l’importanza è tale che c’è addirittura un “Governatore delle api”, un ministro che si occupa specificamente del comparto. E gli esperti libici hanno convocato una task force di apicoltori italiani per importare e selezionare le api regine del nostro Paese, tra le migliori del mondo, per incrementare la produzione.
 
(by Wine News)