Prorogare lo stop ai prodotti fitosanitari in agricoltura per contrastare la moria delle api? E’ quanto chiede una proposta di risoluzione approvata oggi all’unanimità dalla commissione Agricoltura del Consiglio della Regione Toscana che sarà portata, ora, all’esame dell’Aula. La risoluzione impegna la Giunta regionale ad attivarsi, insieme con le altre Regioni interessate, nei confronti del Governo nazionale, “affinché sia prorogato il divieto di impiego per la concia di sementi dei prodotti fitosanitari contenenti le sostanze attive clothiadinin, thiamethoxan, imidacloprid e fipronil, da sole o in miscela con altre sostanze attive”. La sospensione dovrà proseguire, secondo la proposizione della risoluzione approvata, “almeno sino a quando non sarà dimostrata l’estraneità di tali sostanze al fenomeno di moria delle api e di spopolamento degli alveari”. L’iniziativa della commissione Agricoltura, spiega il presidente Aldo Manetti, “è motivata dalle indicazioni che giungono dagli operatori del settore, secondo cui durante il periodo di stop il fenomeno della moria delle api ha registrato una riduzione”.
La Giunta sarà chiamata, inoltre, “a incrementare il progetto regionale Apenet”, che prevede la collocazione degli apiari sia in zone caratterizzate da agricoltura intensiva che in zone protette, al fine di capire l’incidenza degli effetti dell’attività antropica sul sistema apiario attraverso un monitoraggio che copra l’intero territorio regionale.
|