Macerata: smielatori sul territorio per incrementare l’apicoltura [Torna all'indice generale] |
|
![]() Gli apicoltori, 1.500 nelle Marche con una dotazione di 40 mila alveari e una produzione annua di 10-12 mila quintali, rappresentati da Claudio Caproli e Dino Mosca, rispettivamente collaboratore e presidente del Consorzio Apistico Provinciale, hanno espresso forte preoccupazione per la moria di api e per il fenomeno di abbandono degli alveari, causati o da patologie o da influenza di inquinanti. Al convegno hanno partecipato Paolo Marinelli del Servizio agricoltura della Regione Marche e Maddalena Canella dell’Assam. Nell’ambito della Raci sono stati presentati anche i risultati del progetto “Adotta un alveare”, “con cui si è voluto – ha detto l’assessore provinciale all’Agricoltura, Paola Cardinali – sensibilizzare i bambini sul valore delle api in agricoltura e sull’importanza del miele da loro prodotto nella catena alimentare oltre a far capire loro il fondamentale ruolo nella tutela dell’ambiente”. La sessione dedicata al mondo delle api si è chiusa con un assaggio di miele di Montelupone unito alle eccellenze presentate nella manifestazione “Formaggi d’autore” di Gualdo. |
|
(by IRIS Press - ClaM) | |