Attualità
Il mondo delle api a misura d'uomo
[Condizioni di accesso ai contenuti di Apitalia Online]
 
 
Miele per cicatrizzare ferite, si testa anche in ospedale sperimentazione in Francia
[Torna all'indice generale]
  
PIONIERE 'APITERAPIA' HA GIA' CURATO 3 MILA PAZIENTI

Cure "dolci" per favorire la cicatrizzazione delle ferite. Con una medicina
speciale: il miele, in particolare quello di timo e la melata, secrezione
zuccherina delle api. Le virtù curative di questo alimento, conosciute già
dall'antichità sono apprezzate anche dalla medicina ufficiale che, in
diversi studi, ne ha testato le capacità antibatteriche. In Francia, però,
c'è anche un ospedale pubblico che utilizza uno speciale protocollo di
"apiterapia" per curare le ferite e le ulcere, puntando sulle capacità
cicatrizzanti, note nelle medicine tradizionali di diversi Paesi. Pioniere
di questa sperimentazione è il professor Bernard Descottes, capo del
Dipartimento di chirurgia interna e trapianti dell'ospedale di Limoges,
convinto sostenitore del miele come terapia dal 1984, quando ha cominciato
ad ottenere risultati positivi su piaghe di difficile cicatrizzazione. Ad
oggi ha trattato - "con successo", dice - 3 mila pazienti ed è diventato
presidente dell'associazione francese di apiterapia. Descottes ha testato
l'efficacia di centinaia di tipi di miele provenienti da tutto il mondo,
ottenendo i migliori risultati con il miele di timo e la melata. Secondo il
ricercatore, che utilizza un protocollo di cura specifico nell'ospedale di
Limonges, il miele garantisce cure due volte più rapide rispetto alle
medicazioni grasse e cento volte meno care. Il segreto "antisettico" del
miele, già conosciuto da tempo, è l'acqua ossigenata che produce
naturalmente, attraverso un enzima utilizzato dall'ape per trasformare il
nettare. Il potere cicatrizzante, invece, è legato, secondo il ricercatore,
sia allo zucchero che per osmosi asciuga la piaga, sia da un insieme di
composti organici che favoriscono l'emissione di citochine e interleuchine
precicatrizzanti.
 
(by Sal/Ct/Adnkronos)