Attualità
Il mondo delle api a misura d'uomo
[Condizioni di accesso ai contenuti di Apitalia Online]
 
 
MADRE TERRA
[Torna all'indice generale]
  
Ancora una volta MADRE TERRA ha tremato.
Lo ha fatto lasciando dietro di sé morte e distruzione.
Recriminare sugli errori passati lascia in bocca il sapore della cenere e inaridisce i cuori.
Deve restare il monito perché ogni cittadino vigili per preparare un futuro migliore alle prossime generazioni.
Mentre è in corso una spontanea e poderosa gara di solidarietà, tutti gli italiani come in un alveare a cui è stato distrutto un telaio, reagiscono freneticamente per la ricostruzione.
Ora è il momento di piangere, ma dal caldo sapore salato delle lacrime bisogna attingere nuova linfa.
Anche l’apicoltura ha avuto il suo “Terremoto “ , ma dopo ogni Terremoto deve ripartire la ricostruzione con nuove regole e rinnovata energia.

NOI DI A.N.A.I. COSA DOBBIAMO FARE?

Chiedo a Voi tutti un piccolo gesto.
Tutti insieme possiamo donare qualche Kg di MIELE del nuovo raccolto affinché il ricavato dalla vendita sia destinato ad AIUTARE CHI NON HA PIU’ NULLA:
Ho avuto notizie di alcuni Apicoltori che hanno avuto ingenti danni; chi volesse donare qualche oggetto o attrezzo di apicoltura di cui può fare a meno (una leva, telaini, un piccolo maturatore, una maschera e molto altro…. ) è ben accetto.
Ho aspettato alcuni giorni per cercare di capire meglio, l’esperienza del terremoto dell’Irpinia dell’80 che ho vissuto in diretta è stata una delle tante esperienze che mi ha portato a capire quanto siamo fragili di fronte agli eventi e quanto sono assurde le diatribe che ogni giorno mettiamo in campo.
La solidarietà che si è scatenata deve essere una costante che ci deve accompagnare ogni giorno della nostra vita.
Mi aspetto un piccolo gesto da parte di ognuno di Voi .
Vi ricordo i numeri di telefono a cui potete contattarmi.
392-1320947
347-5714512
050-772402 ( ore pasti e dopo cena )
Sono i piccoli gesti che fanno grande un uomo!
Che la Santa Pasqua sia un momento di riflessione e serenità in seno alle vostre Famiglie.
 
(by Presidente A.N.A.I. Sergio D’Agostino )