Attualità
Il mondo delle api a misura d'uomo
[Condizioni di accesso ai contenuti di Apitalia Online]
 
 
Pesticidi: Api più protette grazie a nuove norme Ue
[Torna all'indice generale]
  
Le nuova legislazione Ue sui pesticidi, approvata lo scorso 13 gennaio a Strasburgo dal Parlamento europeo, contiene specifiche misure per proteggere le api che negli ultimi anni sono state oggetto di una vera e propria ecatombe in molti Stati membri. “Anche se non ci sono prove definitive sul fatto che la moria delle api sia provocata dai pesticidi, e in realtà sembra che la causa più immediata sia un virus, tutti gli apicoltori ci hanno detto che il virus attacca solo alla fine, dopo che le api sono state indebolite nelle loro difese dal’esposizione ai pesticidi” ha sottolineato Hiltrud Breyer, la relatrice per l'Europarlamento sul nuovo regolamento Ue adottato oggi dalla Plenaria.
Breyer ha sottolineato che, mentre finora l’eventuale nocività dei pesticidi era testata solo sui lombrichi, con le nuove norme ci saranno dei test specifici riguardanti tutto il ciclo di vita delle api, compresi gli effetti delle sostanze chimiche sulle larve, sui pollini e sul miele. I pesticidi nocivi per le api, insomma, non saranno autorizzati nell'Ue, ha concluso la relatrice, ricordando che, secondo alcune stime, “se venisse a mancare la funzione di impollinazione naturale assicurata da questi insetti, che non può essere sostituita con mezzi meccanici, andrebbero perduti 310 miliardi di euro all'anno” nell'Ue.
 
(by Apitalia)