Pesticidi: Api più protette grazie a nuove norme Ue [Torna all'indice generale] |
|
![]() Breyer ha sottolineato che, mentre finora l’eventuale nocività dei pesticidi era testata solo sui lombrichi, con le nuove norme ci saranno dei test specifici riguardanti tutto il ciclo di vita delle api, compresi gli effetti delle sostanze chimiche sulle larve, sui pollini e sul miele. I pesticidi nocivi per le api, insomma, non saranno autorizzati nell'Ue, ha concluso la relatrice, ricordando che, secondo alcune stime, “se venisse a mancare la funzione di impollinazione naturale assicurata da questi insetti, che non può essere sostituita con mezzi meccanici, andrebbero perduti 310 miliardi di euro all'anno” nell'Ue. |
|
(by Apitalia) | |