Attualità
Il mondo delle api a misura d'uomo
[Condizioni di accesso ai contenuti di Apitalia Online]
 
 
Moria di api, verso ritiro decreto sospensivo neonicotinoidi
[Torna all'indice generale]
  
Sembra essere ancora lontana la chiusura definitiva della partita che ha visto da un lato l’industria della chimica e dall’altro lato gli apicoltori e gli agricoltori scontrarsi duramente a suon di denunce e dichiarazioni alla stampa. In mezzo le api che muoiono a causa – sembrerebbe secondo gli esperti – dei neonicotinoidi, i pesticidi sistemici che entrano nella linfa vitale delle piante persistendovi fino al momento della fioritura. L’effetto? Rendono il fiore un inganno letale per gli insetti che vanno a bottinare. Da quanto ha appreso IL VELINO, il decreto sospensivo emanato dal ministero della Salute lo scorso 20 settembre sembrerebbe essere già sulla strada del ritiro. Il responsabile del settore veterinario della regione Piemonte Gandolfo Barberino ha dichiarato, nel corso dell’incontro organizzato dall’università di Bologna sul monitoraggio del territorio, di avere avuto notizie da un’autorevole fonte al ministero della Salute riguardo a un possibile ritiro della sospensione per quanto riguarda la concia di neurotossici per la barbabietola da zucchero e le patate. Ritiro che dovrebbe essere annunciato proprio nel costo della prossima riunione della Commissione fitofarmaci del ministero che fa capo a Sacconi il prossimo 12 novembre.

“L’unica speranza riservata per la sospensione dei neurotossici sulla barbabietola e le patate è che la Commissione avesse finalmente cominciato a valutare i rischi conseguenti all’utilizzo di prodotti sistemici per il delicato equilibrio vitale delle api”, dichiara al VELINO il presidente dell’Unione nazionale associazioni apistiche Una api Francesco Panella. “Se questa decisione dovesse essere ribaltata nel giro di pochi giorni – insiste – significherebbe che la Commissione ha preso una decisione avventata e superficiale. Anche perché – tuona ancora il presidente di Unaapi – nessuno, tanto meno gli apicoltori, avevano avanzato richiesta di sospensione per le conce di barbabietola da zucchero e patata”. Intanto il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali ha convocato un tavolo sulla moria delle api per lunedì 10 novembre.
 
(by Il Velino - esp)