Basf, Bayer e Syngenta, hanno fatto ricorso al Tar in merito ai neonicotinoidi. Da Agrofarma, l’associazione di rappresentanza dell’industria chimica aderente a Federchimica, fanno sapere al VELINO che “è già stato notificato il ricorso al Tar”. L’intenzione è quella – come avevano da sempre detto le tre multinazionali della chimica - di far ritirare il decreto sospensivo emanato lo scorso 20 settembre dal ministero della Salute che vieta l’uso dei concianti a base di neonicotinoidi per le coltivazioni di mais, barbabietola da zucchero e patate. Principi attivi, questi, reputati dagli esperti i maggiori responsabili della moria di api registrata in Italia perché, essendo sistemici, entrano nel ciclo vitale delle piante durante la procedura di semina e vi persistono fino al momento della fioritura. Rendendo il fiore un inganno letale per gli insetti impollinatori che vanno a bottinare. |