Attualità
Il mondo delle api a misura d'uomo
[Condizioni di accesso ai contenuti di Apitalia Online]
 
 
CAMPAGNA DI INFORMAZIONE E RACCOLTA FIRME ZUCCHERO GIU’!
[Torna all'indice generale]
  
Secondo i dati diffusi dalla Comunità Europea, l’Italia detiene il triste primato europeo del numero di bambini sovrappeso o obesi: quasi 4 su 10 - tra i 6 e i 9 anni - sono troppo grassottelli.
E tutto questo alla faccia della tanto sbandierata «dieta mediterranea». Ripartire da una sana alimentazione che riduca le calorie, con minor presenza di grassi e zuccheri, è una delle priorità assolute per evitare che la piaga dell’obesità si estenda in modo irreversibile.
La Lega Vita e Salute con il suo mensile lancia una campagna di sensibilizzazione per chiedere ai grandi produttori di alimenti per la colazione e merenda di ridurre sensibilmente la quota di zuccheri contenuti. Come sottolineato infatti da Franco Berrino, Direttore del Dipartimento di medicina preventiva e predittiva, «Gli alimenti ad alta densità calorica sono quelli che contengono molto grasso e zucchero. Questi alimenti, come merendine, biscotti da colazione, fanno ingrassare e alterano il nostro ambiente endocrino facendo aumentare l’insulina. Queste alterazioni ALLA LUNGA fanno aumentare il rischio di ammalarsi di tumore e di varie altre malattie croniche che affliggono le popolazioni ricche.
Fino a due o trecento anni fa lo zucchero non faceva parte dell’alimentazione abituale dell’uomo. Solo ai tempi di Napoleone si svilupparono gli zuccherifici in Europa e progressivamente i prezzi diminuirono, lo zucchero divenne alimento di tutti e di tutti i giorni. Fu la nemesi che ci rese schiavi dello zucchero».
 
http://www.vitaesalute.net/firma.asp
 
(by Apitalia)