Quanto valgono le api [Torna all'indice generale] |
|
![]() Basandosi sui dati della Fao, i ricercatori hanno calcolato il valore del contributo che gli insetti, soprattutto le api, forniscono alla produzione mondiale di cibo: 153 miliardi di euro nel 2005. E hanno trovato che in media il valore delle colture che per la loro produzione dipendono dagli insetti è più alto di quello delle colture non impollinate, come cereali o canna da zucchero (in media, rispettivamente 760 e 150 euro per tonnellata). Se questi insetti dovessero scomparire, quindi, le perdite per alcuni tipi di raccolti sarebbero tali da non consentire di soddisfare la domanda mondiale di cibo. E si tradurrebbero in perdite per i consumatori comprese tra i 190 e i 310 miliardi di euro. Sono tre le principali categorie di colture minacciate. Frutta e vegetali, le cui perdite ammonterebbero a 50 miliardi ciascuna, seguite dai semi oleiferi, con 39 miliardi di euro. L’impatto sugli stimolanti, come caffè e cacao, sulle noccioline e le spezie sarebbe minore, almeno in termini economici. Lo studio, precisano gli scienziati, non pretende di fare previsioni precise, anche perché non tiene conto delle strategie che i produttori potrebbe applicare per far fronte alle perdite agricole e prende in considerazione solo la scomparsa totale degli insetti e non un loro graduale declino. |
|
(by Galileonet (r.p.)) | |