Attualità
Il mondo delle api a misura d'uomo
[Condizioni di accesso ai contenuti di Apitalia Online]
 
 
Ancora miele nello spazio Eucalipto dell’Agro Pontino
[Torna all'indice generale]
  
Il piacere di una degustazione a testa in giù, in assenza di gravità, guardando la Terra dallo spazio. E’ successo nel corso dell’ultima missione spaziale e l’astronauta è Roberto Vittori, 40 anni, originario di Viterbo che ha preso parte ad un esperimento per la messa a punto di nuove diete e modalità di assunzione di particolari cibi che accompagneranno le missioni spaziali e forniranno dati utili sulle mense della stazioni orbitanti o delle biosfere sulla Luna o su Marte. Sei i prodotti selezionati per questa missione: tre preparati da forno, delle nocciole, del pecorino e il miele di eucalipto della pianura pontina. Tutto è stato messo su un vassoio messo a punto dall’Arsial, l’Agenzia della Regione Lazio per lo sviluppo dell’agricoltura. Il miele è il secondo in basso da destra. L’astronauta Vittori ha reso noto alle agenzie che l’esperimento è ben riuscito e che il miele era ottimo. Non è la prima volta che questo accade: api e miele sono da anni sotto osservazione delle principali Agenzie Spaziali del mondo e hanno accompagnato più volte le missioni spaziali e i numerosi esperimenti che in queste occasioni vengono messi a punto.
 
(by Apitalia)