Attualità
Il mondo delle api a misura d'uomo
[Condizioni di accesso ai contenuti di Apitalia Online]
 
 
Moria Api: nessuna evidenza di un legame tra agrofarmaci e spopolamento alveari
[Torna all'indice generale]
  
Riceviamo e pubblichiamo per dovere di cronaca. E’ chiaro che Agrofarma esprime il suo punto di vista, al quale invitiamo gli apicoltori, tutti, a rispondere.


In relazione, alle notizie in merito a un possibile legame tra moria di api e agrofarmaci in Maremma, Agrofarma – Associazione nazionale imprese agrofarmaci, che fa parte di Federchimica – desidera precisare quanto segue.
Le cause della moria delle api sono molteplici, tra queste rientrano, ad esempio, la recrudescenza degli attacchi di Varroa, alcuni patogeni quali virus e Nosema, i cambiamenti climatici. Dunque, l’impiego di agrofarmaci è solo un’ipotesi tra le altre.
Al momento non ci sono evidenze scientifiche che dimostrino un nesso di causa effetto tra l’impiego di agrofarmaci e lo spopolamento degli alveari. Anzi, secondo due importanti studi non esiste alcun legame tra agrofarmaci e moria di api.
Si tratta degli studi: AFFSSA – Agenzia Francese per la Sicurezza degli Alimenti; Aubert, Faucon, Chauzat, Martel; 2002 – 2005 e Centro Federale per la Ricerca delle Api, Germania; Rosenkranz, von der Ohe, Mühlen, Otten, Büchler; 2004 – 2009.
Ulteriori ricerche hanno dimostrato che i residui di agrofarmaci, eventualmente presenti nel nettare e nel polline, sono normalmente inferiori ai 5 ppb (5 parti per miliardo) mentre gli effetti letali per le api sono possibili solo per quantità ben al di sopra di questa soglia.
Agrofarma ricorda, infine, lo sforzo costante nella promozione dell’uso consapevole e corretto dell’agrofarmaco, al quale si aggiungono gli incessanti investimenti in ricerca e sviluppo per la produzione di agrofarmaci sempre più evoluti e compatibili con l’ambiente.
A tal fine l’Associazione è sempre aperta ad offrire la propria collaborazione e le proprie competenze per individuare le reali cause dei problemi che toccano l’agricoltura in generale, e l’apicoltura nello specifico, e cercare assieme le migliori soluzioni.
 
(by Agrofarma – Federchimica)