Attualità
Il mondo delle api a misura d'uomo
[Condizioni di accesso ai contenuti di Apitalia Online]
 
 
Api, un Piano di monitoraggio nazionale
[Torna all'indice generale]
  
Sarà avviato tramite il Cr,a mentre entro il 10 maggio sarà stilato un rapporto sulle principali cause che stanno compromettendo il patrimonio apistico italiano. Lo si è deciso nel corso del tavolo che si è svolto il 22 aprile al Mipaaf

Istituti di ricerca al lavoro. Un impegno comune per salvare le api italiane. Si è tenuto lo scorso 22 aprile, al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, l'incontro con Regioni, associazioni di apicoltori, agricoltori, ambientalisti oltre ai rappresentanti dell'industria chimica, per fare il punto sulla moria delle api in Italia e le relative ripercussioni sull'ambiente, sulla produzione e sul mercato del miele.
Il tavolo, che si è chiuso con ampia soddisfazione di tutti i partecipanti, ha stabilito di avviare tramite il Cra - il Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura del Mipaaf - un progetto per un piano di monitoraggio nazionale. Entro il 10 maggio poi, gli istituti di ricerca, coordinati sempre dal Cra, stileranno un rapporto alla luce delle conoscenze tecnico-scientifiche, sulle eventuali incidenze sulla vita negli alveari delle sostanze fitosanitarie, nonché sulle possibili patologie delle api e sull'eventuale utilizzo di seminativi non conciati. L'obiettivo immediato è aggregare i diversi studi in un parere coordinato, capace di stabilire con precisione le possibili cause del fenomeno e consentire di sottoporre alle autorità politiche l'adozione degli opportuni provvedimenti.
 
(by Mipaaf)