De Petris: “Insetticidi killer non migliorano produzione mais” [Torna all'indice generale] |
|
![]() “Una ricerca condotta in varie località della Lombardia e del Veneto ad opera del Dipartimento di Agronomia dell’Università di Padova dimostra che la produzione di mais, anche in diverse condizioni ambientali, non si incrementa con l’impiego di insetticidi per la concia delle sementi. I neonicotinoidi, killer delle api, non servono agli agricoltori, ma solo ad incrementare i bilanci delle multinazionali agrochimiche che li producono.” Loredana De Petris, senatrice dei Verdi e capolista per la Sinistra-Arcobaleno nel Lazio, rende noti i risultati di una ampia sperimentazione condotta nelle aree più vocate alla produzione di mais sull’efficacia dei neonicotinoidi, in questi giorni al centro dell’attenzione per la grave moria delle api. “Dopo quattro anni di verifiche – dichiara la senatrice – i ricercatori hanno accertato che non ci sono significative differenze di produzione fra campi sperimentali con utilizzo di semi trattati o non trattati con gli insetticidi. Le differenze concrete sono nei i costi per gli agricoltori che subiscono una strategia commerciale che ha tutto l’interesse a vendere il seme trattato con l’insetticida prodotto dalla stessa azienda sementiera.” “La ricerca attesta pertanto – conclude De Petris – che l’uso dei neonicotinoidi non è una strada obbligata e che esistono alternative efficaci che non danneggiano gli insetti utili all’agricoltura. Metteremo a disposizione del Ministero delle politiche agricole gli esiti della ricerca in vista dell’incontro già fissato per il prossimo 18 aprile.” |
|
https://www.apitalia.net/it/liberidaiveleni.php#modulo_appello | |
(by Apitalia) | |