Morie di api: che fare? [Torna all'indice generale] |
|
![]() Da qualche anno ogni inverno e ogni primavera si assiste a spopolamenti degli alveari, improvvise sparizioni, anomalie biologiche ed eccezionali mortalità di api. Il Gruppo Protezione dell’Ape (GPA) - un progetto congiunto del CRA - API e del DiSTA - Università di Bologna vuole conoscere la reale portata di questi fenomeni e per stabilire l’effettiva causa che li ha provocati. Aiutaci a monitorare e quantificare questo fenomeno, scaricando e inviandoci il questionario predisposto dal GPA. Il questionario va inviato a: Claudio Porrini Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroambientali (DiSTA) (Area di Entomologia), Università degli Studi di Bologna, Viale Giuseppe Fanin, 42 40127 BOLOGNA Tel. 051.2096294; Fax 051.2096281; E-mail: cporrini@entom.agrsci.unibo.it Eventuali informazioni possono essere richieste anche all’Istituto Nazionale di Apicoltura Via di Saliceto, 80 40128 BOLOGNA Tel. 051.35 31 03; Fax 051.35 63 61; E-mail: istnapic@inapicoltura.org |
|
http://www.cra-api.it | |
(by INA – Istituto Nazionale di Apicoltura) | |
File allegati a quest'evento: 1 file tot. | |
![]() |
QUESTIONARIO GPA Dimensione file: 49 Kb - [download] |