“Nel nostro Paese, a distanza di tre anni dalle prime segnalazioni, ancora non si è provveduto ad incaricare formalmente un istituto pubblico di ricerca per la conduzione di accertamenti risolutivi sulle modalità di impiego dei nicotenoidi e per la raccolta di evidenze analitiche sulle api morte”. E' dura Loredana De Petris, senatrice dei Verdi e capogruppo nelle Commissioni Agricoltura e Ambiente nel commentare i dati diffusi oggi dall'Apat sui danni al patrimonio apistico nazionale. “Pretendo dal ministero della Salute una risposta chiara sui rischi per le api rappresentati dall'uso di pesticidi della classe dei nicotinoidi. E' un grave errore - incalza la senatrice - sottovalutare gli effetti per l’ambiente e per l’agricoltura derivanti dalle stragi negli alveari” concludendo che “agli effetti di alcuni pesticidi si sommano certamente quelli indotti dal cambiamento climatico ma la giusta ricerca delle concause non deve esimere dal prendere tutte le misure per limitare un danno che si riflette a catena sulle produzioni ortofrutticole”. |