Reidui…residui [Torna all'indice generale] |
|
l’immagine del miele. SISTEMA DI ALLARME RAPIDO PER ALIMENTI E MANGIMI NOTIFICAZIONI DI ALLARME Le notificazioni di allarme vengono inviate quando gli alimenti o i mangimi che presentano rischi per la salute sono già presenti sul mercato e quando è richiesta un’azione immediata. Gli allarmi vengono diramati dallo Stato membro che scopre il problema e che ha avviato misure importanti come la sospensione o il ritiro dal commercio. La notificazione ha lo scopo di fornire a tutti i membri della rete le informazioni per verificare se il prodotto in questione si trova sul loro mercato, in modo che possano anch’essi adottare le necessarie misure. Si possono rassicurare i consumatori sul fatto che prodotti soggetti ad una notificazione di allarme siano stati ritirati dal mercato o siano in fase di ritiro. Gli Stati membri hanno i loro meccanismi per mettere in atto questo tipo di azioni, inclusa la divulgazione di informazioni dettagliate attraverso i media, se necessario. NOTIFICAZIONI DI ALLARME Settimana 2007/46 DATA 16-11-2007 NOTIFICATO IN: Italia RIFERIMENTO.: 2007.0839 MOTIVO DI NOTIFICA: Tetraciclina (25µg/kg – ppb) e sulfatiazolo (100µg/kg – ppb) non autorizzati nel miele. Utilizzato per la produzione di biscotti in Italia TIPO DI CONTROLLO: Controllo del mercato italiano STATO: Distribuito sul mercato (possibile)/prodotto ritirato |
|
(by Apitalia) | |