Attualità
Il mondo delle api a misura d'uomo
[Condizioni di accesso ai contenuti di Apitalia Online]
 
 
I pesticidi nel mirino del Parlamento Europeo
[Torna all'indice generale]
  
Ci si appresta a rafforzare la legislazione per proteggere i cittadini e l’ambiente dall’invasione di sostanze chimiche nocive. Una lista restrittiva di sostanze ammesse, la proibizione di spargere pesticidi nell’aria o a meno di 10 metri dai corsi d’acqua: questi i punti chiave del progetto adottato dalla Commissione ambiente dell’Ue. I parlamentari hanno esaminato gli effetti nocivi non solo sull’uomo, ma anche sulle altre specie: ad esempio le api. In Francia, di gran lunga il più grande consumatore di pesticidi dell'Unione, la mortalità delle api ha creato preoccupazione negli ultimi anni. Sotto accusa, il ricorso ai pesticidi Regent e Gaucho per proteggere mais e girasole. La maggior parte di erbicidi, funghicidi e insetticidi dovrebbero restare in uso per i prossimi dieci anni: troppi per le associazioni dei consumatori, troppo pochi per le potenti lobby petrolchimiche e degli agricoltori che esercitano tutto il loro peso per far ammorbidire la legislazione.
 
(by Euro News)