Attualità
Il mondo delle api a misura d'uomo
[Condizioni di accesso ai contenuti di Apitalia Online]
 
 
Nascono le Unità e i Centri di ricerca del CRA
[Torna all'indice generale]
  
Col D. Lgs 29 ottobre 1999, n. 454 (“Riorganizzazione del settore della ricerca in agricoltura”) l’Istituto Nazionale di Apicoltura è entrato a far parte del Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (CRA), Ente pubblico nazionale posto sotto la vigilanza del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, con competenza scientifica generale nel settore agricolo, agroalimentare, agroindustriale, ittico e forestale.
Il CRA si è dotato di un piano di riorganizzazione e razionalizzazione della rete delle articolazioni territoriali che prevede appunto la ristrutturazione delle strutture di ricerca in 15 Centri e 32 Unità di Ricerca.
Il Consiglio di Amministrazione dell’Ente, con delibera del 2 agosto 2007, ha stabilito la decorrenza degli atti istitutivi dei Centri e delle Unità di Ricerca al 9 agosto 2007. Da tale data, pertanto, è giuridicamente istituita l’Unità di Ricerca di Apicoltura e Bachicoltura, con sede a Bologna in via di Saliceto n. 80, che riunisce le competenze dell’Istituto Nazionale di Apicoltura e delle Sezioni operative periferiche di bachicoltura di Padova e di apicoltura di Roma dell’Istituto Sperimentale per la Zoologia Agraria.
Nei prossimi mesi il piano di ristrutturazione perfezionerà le procedure di trasformazione per diventare efficace a tutti gli effetti a partire dal 2008.

La denominazione che verrà utilizzata ufficialmente entro breve sarà quindi: Unità di Ricerca di Apicoltura e Bachicoltura (sigla: CRA-API).

Maggiori informazioni possono essere ottenute visitando il sito www.entecra.it
 
(by Istituto Nazionale di Apicoltura)