USA: Api killer minacciano New Orleans, scatta caccia a colonia [Torna all'indice generale] |
|
![]() Nate da esperimenti in laboratorio, sono aggressive e pericolose New York. Dopo l'alluvione, con i suoi mille strascichi di disagio, New Orleans deve fare i conti anche con le api killer. L'allarme è stato lanciato dal dipartimento dell'Agricoltura della Louisiana. E' il secondo dall'inizio dell'anno ed è partita la caccia alla colonia di api. Fino a quando non sarà trovata, per chi è costretto a lavorare all'aria aperta, sussiste un potenziale rischio. Il pungiglione delle api killer non è particolarmente minaccioso, nonostante il nome. E la fama che le precede, che siano più grosse delle comuni api da miele, è in realtà una leggenda. “Le api killer sono in realtà più piccole - spiega un comunicato del dipartimento dell'Agricoltura dello Stato - ma attaccano in gruppo e quindi possono essere particormente minacciose”. La quantità di veleno è tuttavia la stessa delle api comuni. Le api sono il prodotto di esperimenti scientifici condotti in Brasile per aumentare la produzione di miele per mezzo dell'incrocio con una specie africana. Uno sciame riuscì a fuggire da un laboratorio nel 1957 facendo rotta verso nord. Le api killer sono il frutto dell'incrocio tra le api di laboratorio e le api che vivono in natura e hanno in comune con le progenitrici africane l'aggressività. In Texas arrivarono negli anni Novanta e da lì si sono diffuse anche in Florida e Calfornia, spingendosi a nord fino al Colorado. |
|
(by APCOM) | |