Sperimentazione pilota contro la varroa [Torna all'indice generale] |
|
![]() Da alcuni anni i trattamenti contro gli attacchi all’acaro perdono di efficacia a causa della resistenza creatasi nelle famiglie di api. La sperimentazione prevede, anche, l’impiego di nuove e particolari attrezzature, quali subliminatori elettrici e gas. Secondo quanto disposto da Isabellon "i risultati della sperimentazione didattica saranno oggetto di divulgazione e pubblicazione su riviste tecniche di settore, locali o nazionali, così da fornire indicazioni sui trattamenti da effettuarsi in futuro". L’apicoltura valdostana presenta una consistenza di circa 8.000 arnie per i quasi 700 apicoltori, di cui una cinquantina professionisti, tutti associati al Consorzio di tutela. Il fatturato dalla vendita all’ingrosso del miele valdostano è di circa 850 mila euro. Il 2006 ha rappresentato un’annata produttiva eccezionale. Infatti oltre all’ottima qualità la produzione ha toccato la punta record di oltre 1.200 quintali a fronte dei circa 1.000 del 2005. |
|
(by ANSA) | |