Una notizia che non può fare che bene alle api e all’apicoltura tutta. Le innovazioni riguardanti la concia delle cariossidi dei cereali propongono tecnologie alternative alla concia chimica. Recentemente in commercio si può trovare Thermo Seed un innovativo trattamento per sementi che impiega la termoterapia nel contenimento dei patogeni trasmessi per seme senza l’uso di prodotti chimici. La ricerca condotta ha dimostrato l’efficacia della termoterapia come mezzo di concia manifestando risultati equivalenti alla concia chimica. Il sistema può avere riscontri interessanti tanto nelle aziende convenzionali quanto in quelle condotte con le tecniche dell’agricoltura biologica. La sperimentazione condotta negli ultimi 8 anni da Agroinnova in collaborazione con altri Istituti di ricerca Europei, ha dimostrato che Thermo Seed è efficace nel risanare le cariossidi dei cereali dai loro principali patogeni. Ad esempio, la termoterapia si è dimostrata efficace nel ridurre le infezioni di Fusarium spp. su frumento e su riso, di carboni del frumento e dell’orzo. Il primo impianto su scala commerciale installato presso Svenska Lantmannem, in Svezia, è in grado di trattare fino a 200 tonnellate/giorno. Il sistema però può essere adattato alle diverse esigenze delle ditte sementiere. In Italia l’acquisto di un impianto per la termoterapia costituirebbe un consistente investimento iniziale, ma i costi riguardanti il trattamento sono invece competitivi rispetto a quelli dei trattamenti chimici. |