Attualità
Il mondo delle api a misura d'uomo
[Condizioni di accesso ai contenuti di Apitalia Online]
 
 
Guida delle Città del Miele 2007
[Torna all'indice generale]
  
Lo scorso 22 marzo, a Foligno, il Presidente Nazionale dell’Associazione Città del Miele, Manlio Marini, ha convocato il direttivo del sodalizio, per tracciare un consuntivo, prima del rinnovo delle cariche sociali, che avverrà nel corso dell’assemblea dei soci, convocata a Roma per martedì pomeriggio, 3 aprile 2007, presso la sede dell’ANCI.


Alla riunione del 22 sono intervenuti, quali membri del Direttivo, i sindaci o loro rappresentanti dei Comuni di: Castel S.Pietro Terme, Collesalvetti, Foligno, Matelica, Ripacandida, Sortino e Tornareccio, oltre al presidente della Comunità Montana di Ceva.

Il Presidente Marini, dopo aver ringraziato per la collaborazione i membri del direttivo, ha sintetizzato il lavoro svolto in questi due anni dall’Associazione Città del Miele, “finalizzato – ha detto – alla massima valorizzazione dei prodotti dell’alveare, in particolare del miele italiano, che è quello, in campo internazionale, che offre maggiori garanzie di sicurezza, sul versante degli allevamenti, dell’etichettatura e della commercializzazione”.

Marini ha quindi illustrato al direttivo la Guida delle Città del Miele 2007, un’elegante pubblicazione, che sarà pubblicamente presentata a Roma il prossimo 3 aprile.

“La Guida – ha dichiarato il Presidente – è un invito aperto a scoprire i territori che danno nome e origine alla grande qualità e varietà dei mieli italiani e al tempo stesso vuole sottolineare come un Comune possa essere ulteriormente valorizzato attraverso un prodotto tipico della natura sano e, in questo caso, anche dolce”.

Nel pomeriggio, il Presidente Marini ed il Direttore del Mercato Ortofrutticolo di Foligno, Ezio Palini, hanno accompagnato i membri del Direttivo delle Città del Miele in visita al Centro di condizionamento per i prodotti dell’Apicoltura, sito nella zona industriale di S.Eraclio, dove viene prodotto, tra l’altro, l’idromele, la bevanda alcolica a base di miele, già conosciuta da antiche civiltà del bacino del Mediterraneo.
 
(by Apitalia)