Apicoltura in evoluzione: novità ed aggiornamenti [Torna all'indice generale] |
|
![]() Il Seminario sarà centrato su due argomenti molto attuali: 1) VESPA VELUTINA Gli ultimi ritrovamenti in Toscana della Vespa Velutina, o Calabrone asiatico, motivano gli apicoltori della nostra regione ad uno stato di allerta. Acquisire le giuste conoscenze per contrastare il calabrone killer, pericoloso per le api e non solo, diventa necessario e urgente. Fabrizio Zagni, ideatore del Metodo Z, illustrerà lo stato dell’arte e le strategie di contenimento. 2) PRESIDI SANITARI Tale argomento sarà trattato attraverso un’analisi critica riguardante la scelta degli idonei presidi sanitari antivarroa, i costi, i benefici ma soprattutto, Pier Antonio Belletti, fornirà dei suggerimenti di Tecnica Apistica per migliorare la loro efficacia. Coordinerà i lavori Raffaele Cirone, Presidente della FAI - NAZIONALE. Tali eventi formativi mirano a migliorare e ad ampliare le competenze professionali necessarie a chi vuole fregiarsi della qualifica di “Apicoltore o Apicoltrice” operando in questo settore in continua evoluzione. Il convegno è finanziato dal Reg.to (UE) 1308 e pertanto la partecipazione è gratuita. Vi aspettiamo! |
|
(by Giancarla Galli, Presidente FAI - ABRUZZO - 23.02.2018) | |
File allegati a quest'evento: 1 file tot. | |
![]() |
Programma della giornata Dimensione file: 4 MB - [download] |