Lazise 2017: Convegno FAI sulla difesa dell’Ape Impollinatrice [Torna all'indice generale] |
|
![]() Questa situazione rappresenta ormai un’emergenza che va opportunamente contrastata, per evitare l’impoverimento delle difese immunitarie delle api, che dipende ormai principalmente da una capillare azione di salvaguardia e reintegro dei principali pascoli – naturali, rurali, urbani – che forniscono alle api insostituibili fonti di nettare e polline di qualità. Aggiornamenti legislativi, biotecniche per controllare la varroa riducendo la chimica, la sicurezza del lavoro in apicoltura, la diffusione e le ricerche per contrastare Vespa velutina, arricchiranno la discussione di questo Convegno che si concluderà con la presentazione del Protocollo d’Intesa tra Apicoltura e Mondo agricolo firmato di recente per la protezione dell’ape e la valorizzazione dell’impollinazione. |
|
(by Apitalia) | |
File allegati a quest'evento: 1 file tot. | |
![]() |
Convegno FAI Lazise Dimensione file: 428 Kb - [download] |