Requisiti per le Op [Torna all'indice generale] |
|
A seguito dell’intesa della Conferenza Stato-Regioni, con decreto ministeriale 85 del 12 febbraio 2007, in fase di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, è stata data attuazione al decreto legislativo 27 maggio 2005 n. 102, sulla regolazione dei mercati, definendo i requisiti minimi per il riconoscimento delle organizzazioni di produttori di tutti i settori produttivi, indicati nell’allegata Tabella del Decreto. Ai fini del riconoscimento, di competenza delle Regioni, le organizzazioni dei produttori dovranno rappresentare un volume minimo di produzione commercializzata riferita alla produzione lorda vendibile regionale o, per il settore tabacchicolo, alla produzione nazionale, o rappresentare un valore minimo di produzione commercializzata espressa in Euro. Per la prima volta sono previste organizzazioni di produttori per il settore agroenergetico e per quello delle produzioni biologiche. In caso di organizzazioni del settore lattiero caseario, viene previsto che i soci, per aderire all’organizzazione, siano in regola con la normativa nazionale in materia di prelievo supplementare del latte (quote latte). Con l’adozione del Decreto si regolano le organizzazioni di produttori, soggetti economici con il compito di concentrare l’offerta ed adeguare la produzione alle esigenze del mercato, valorizzando l’integrazione delle filiere. |
|
(by Apitalia) | |