Attualità
Il mondo delle api a misura d'uomo
[Condizioni di accesso ai contenuti di Apitalia Online]
 
 
ApisCampus 2016: Seminario sulla Ligustica Italiana
[Torna all'indice generale]
  
Nell’ambito del Programma FAI-LIGUSTICA.IT, sostenuto dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, la FAI-Federazione Apicoltori Italiani organizza anche quest'anno una sessione di assistenza tecnica e di respiro nazionale espressamente dedicata ai temi dell’ape italiana e, in particolare, alla Salvaguardia di Apis mellifera ligustica Spinola (1806). L’Azione, che come è noto viene denominata APISCAMPUS, si inquadra nell’ambito delle attività del CRT4-Centro di Riferimento Tecnico per l'Apicoltura e ha la finalità di sostenere il percorso formativo di figure competenti e qualificate che operino in seno alle Associazioni e che siano in grado di offrire supporto specialistico agli Apicoltori, ai Tecnici, ai Funzionari della Pubblica Amministrazione. Per lo sviluppo di questa specifica attività, la FAI-Federazione Apicoltori Italiani organizza un Seminario di Alta Formazione, che si articolerà in 4 (quattro) Sessioni di lavoro fissate per il giorno 11 Giugno 2016. Le lezioni si terranno presso a Palazzo della Valle, in Corso Vittorio Emanuele II - 101, a Roma, a partire dalle ore 9,30 e fino alle ore 18,00. Il Seminario di Alta Formazione è dedicato in particolare a Presidenti, Quadri, Tecnici/Esperti/Divulgatori Apistici operanti in seno alle Associazioni degli Apicoltori. Avremo cura di comunicarVi, di qui a breve, il programma dettagliato con i temi e i relatori. Nel frattempo suggeriamo a tutti Voi di avviare le procedure di pre-adesione visto il limitato numero dei posti che saranno assegnati fino ad esaurimento e secondo il registro di accreditamento appositamente predisposto per l’evento. Per le Associazioni Apistiche (Presidenti e Consiglieri) abbiamo riservato n. 3 (tre) posti cadauna, per gli Enti e le Amministrazioni Regionali n. 2 (due) posti cadauna; avranno inoltre priorità di iscrizione gli allevatori-selezionatori di api regine. Sono previste 3 (tre) brevi pause per le necessarie consumazioni che saranno offerte dell’Organizzazione: la partecipazione al Seminario è gratuita.

Il programma completo di ApisCampus 2016 può essere scaricato cliccando sull'allegato, a fondo pagina.

Per info, adesioni, proposte, collaborazione: info@crt4.it
 
(by FAI - Federazione Apicoltori Italiani - 5.06.2016)
 
 
 File allegati a quest'evento: 1 file tot.
81 Kb Programma ApisCampus 2016
 
Dimensione file: 81 Kb - [download]