Pif sul polline toscano [Torna all'indice generale] |
|
![]() La sede si trova a Firenze, in Via di Castel Pulci 43 (Scandicci). Obiettivo finale è quello di tirare le fila sui partecipanti al progetto da presentare in Regione (ricordiamo che va presentato entro fine mese). Cercheremo al tempo stesso anche di spiegarvi anche i motivi per cui sarà importante una vostra partecipazione attiva al progetto e sulle modalità operative. Come previsto dal Bando, gli argomenti che saranno trattati nel corso della riunione sono: a) il settore nel quale si svilupperà la filiera; b) il Capofila; c) le opportunità offerte dal bando PIF; d) l'idea progettuale relativa alla filiera, le modalità di adesione al progetto e di selezione dei partecipanti; e) i vincoli del bando PIF; f) le penalità previste per il mancato raggiungimento degli obiettivi del progetto di filiera; g) la necessità di sottoscrivere un Accordo di filiera tra tutti i partecipanti alla filiera per la gestione dei rapporti commerciali interni, comprensivo di riferimenti agli eventuali vincoli e penalità applicati in sede di attuazione degli investimenti di filiera. La presentazione sarà a cura della Prof. Moruzzo e mia, oltre che di chiunque vorrà intervenire. Chi è interessato a partecipare al progetto è invitato a portare una fotocopia di un suo documento di riconoscimento. Cordiali saluti. |
|
(by Giovanni Formato - 18.09.2015) | |