Attualità
Il mondo delle api a misura d'uomo
[Condizioni di accesso ai contenuti di Apitalia Online]
 
 
Nuova discussione TECA sui farmaci veterinari impiegati nell’apicoltura mondiale
[Torna all'indice generale]
  
TECA (http://teca.fao.org/) è una piattaforma online della Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO) dove è possibile trovare informazioni sulle tecnologie agricole migliori testate e/o adottate dai piccoli produttori sul campo, facili da replicare e che si auspica incrementino le produzioni in maniera sostenibile.
Sulla piattaforma è possibile interagire con persone aventi gli stessi interessi e discutere sui forum online o gli Exchange Groups.
Gli Exchange Group attualmente attivi sono due:
1. Beekeeping Exchange Group
2. Farmer Innovation Exchange Group
Il Beekeeping Exchange Group (“gruppo di condivisione sull'apicoltura”) (disponibile al sito: http://teca.fao.org/group/beekeeping-exchange-group) ha l'obiettivo di fornire agli apicoltori, ai ricercatori e le altre figure coinvolte nel mondo dell'apicoltura, un forum per discutere i differenti argomenti di settore e condividere le tecnologie e le pratiche apistiche.

Il Beekeeping Exchange Group è una iniziativa FAO realizzata in collaborazione con la Federazione Internazionale delle Associazioni di Apicoltori (APIMONDIA) in seguito alla crescente richiesta di un punto di raccolta centralizzato per gli apicoltori sulle migliori tecniche e tecnologie adottabili in apicoltura coordinata dal dottor Giovanni Formato dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana "M. Aleandri". Nel gruppo è presente una vasta gamma di argomenti e i membri sono liberi di creare nuovi argomenti ogni volta che lo desiderano.
A partire dal 30 giugno 2015 sarà organizzata una discussione sui farmaci veterinari in apicoltura. In particolare l'argomento sarà: “Farmaci veterinari impiegati in apicoltura a livello mondiale: quali principi attivi sono impiegati e quanto rispondono alle esigenze degli apicoltori” (Veterinary medicines in beekeeping around the world: which active ingredients are in use and do they respond to the needs of beekeepers?).
Questa discussione durerà 6 settimane, dal 30 giugno al 7 agosto.
Lo scopo della discussione è conoscere i prodotti impiegati nelle diverse nazioni e avere un'idea della loro efficacia, come pure valutare se vi è la necessità di altri prodotti per controllare le malattie degli alveari. Nella discussione saranno fornite informazioni su come identificare e trattare le principali malattie delle api e sulle buone pratiche apistiche.
Parteciperanno alla discussione personaggi di rilievo del mondo apistico associativo e della ricerca quali: il Prof. Jamie Ellis, il Prof. Michele Mortarino, il Prof. Carlo D\'Ascenzi, il Prof. Karl Crailsheim, il Prof. Mariano Higes, il Prof. Martin Eguaras, il Prof. Mike Allsopp e il Dr. Riccardo Jannoni-Sebastianini. La discussione sarà condotta in lingua inglese per permettere la partecipazione di ricercatori e apicoltori da tutto il mondo e sarà divisa in sei sezioni descritte nel box allegato.
In aggiunta alla discussione, gli apicoltori saranno invitati a rispondere al sondaggio: “Farmaci veterinari in apicoltura: una panoramica” (“Veterinary medicines in beekeeping: overview”). Il risultati del sondaggio forniranno una conoscenza migliore delle sfide che gli apicoltori devono affrontare e possibili soluzioni per contrastare le malattie delle api.
Alla fine della discussione saranno riassunte le opinioni ed i commenti ottenuti dalle diverse sezioni e dal questionario per essere condivise con tutti i partecipanti.
• COME ISCRIVERSI AL TECA “BEEKEEPING EXCHANGE GROUP”
Per iscriversi al TECA Beekeeping Exchange Group è sufficiente:
1. andare sul sito http://teca.fao.org/
2. selezionare nel menù la voce Exchange Groups
3. premere su Register
4. compilare i campi
5. attendere la mail di conferma dell'avvenuta iscrizione.

E' infine disponibile dal 1° giugno di questo mese un questionario, sempre in lingua inglese, da compilare on-line (Survey) sull'impiego del farmaco in apicoltura.
Aiutaci a raccogliere i dati sull'argomento! Copia e incolla nel tuo browser il seguente link:
http://teca.fao.org/discussion/veterinary-medicines-beekeeping-around-world-which-active-ingredients-are-use-and-do-they
 
http://teca.fao.org
 
(by Marco Pietropaoli e Giovanni Formato, IZSLT “M.Aleandri” - 28.05.2015)
 
 
 File allegati a quest'evento: 1 file tot.
40 Kb Box TECA
 
Dimensione file: 40 Kb - [download]