Concluso il 6° corso di primo livello di apicoltura [Torna all'indice generale] |
|
![]() Un'iniziativa encomiabile, quella della Cooperativa Apicoltori Montani e del suo instancabile Presidente, Pierluigi Pierantoni, volta a diffondere la conoscenza del mondo affascinante delle api, seriamente minacciato dall'uso massiccio della chimica in agricoltura. Un'iniziativa che offre anche la possibilità di una prospettiva imprenditoriale, prospettiva di cui c'è un disperato bisogno in un bacino sede di uno dei più importanti distretti industriali d'Italia che la crisi ha distrutto per sempre. "Una meteora è passata" - ha ricordato l'assessore all'agricoltura del comune di Matelica, il Dr. Roberto Potentini - "e non sappiamo quando e se ritornerà" - commentava riferendosi al già citato distretto. Il settore primario, di cui l'apicoltura è parte, dovrà riprendersi il primato dell'economia. Un'economia non basata sullo spargimento dei veleni, ma sul rispetto del territorio e della natura, come le api sanno fare da milioni di anni. Un monito - forse - per il futuro. Ma che faremo bene a tenere a mente. |
|
(by Luca Marini - 23.04.2015) | |