Corso di Introduzione all'Analisi sensoriale del Miele [Torna all'indice generale] |
|
![]() Se la risposta è sì questo corso può interessarti! LUOGO. Il corso si svolgerà presso l’azienda agricola di Nicola Venturini ad Anghiari, un bellissimo casolare immerso nella campagna toscana, silenzioso e illuminatissimo, il luogo adatto per concentrarsi finalmente nei nostri sensi e liberarli dal torpore. DURATA. Il corso è costituito da 4 giornate full immersion (mattino e pomeriggio) e si terrà nei giorni 31 gennaio - 2 febbraio e 7-8 febbraio 2015. DOCENTE. Il corso è tenuto da Marco Valentini, docente riconosciuto dell’Albo Nazionale degli Esperti in analisi sensoriale del miele. COSTO. Il corso ha un costo a partecipante di 150 euro più Iva, e nel prezzo è compreso anche il libro “Conoscere il miele, guida all’analisi sensoriale”, del Cra-Api di Bologna, Edizioni Avenue Media, Bologna. ISCRIZIONI. Il corso si realizzerà al raggiungimento di almeno 20 iscritti e un massimo di 25; le iscrizioni saranno prese in considerazione in ordine di iscrizione e al raggiungimento del numero massimo saranno considerate chiuse. Puoi trovare maggiori informazioni a questo link: Corso di Introduzione all'Analisi sensoriale del Miele Alla fine del corso sarà rilasciato il libro e un Attestato di Partecipazione. Il corso inoltre è da considerarsi valido per proseguire il percorso di assaggiatore di miele. Per avere l’attestato del corso valevole per proseguire il percorso formativo di assaggiatore di miele è necessario essere stati presenti almeno a 3 delle 4 delle giornate formative. |
|
http://www.bioapi.it | |
(by Apitalia - 7.01.2015) | |