Attualità
Il mondo delle api a misura d'uomo
[Condizioni di accesso ai contenuti di Apitalia Online]
 
 
Le api del progetto “Cara Terra” del CONAPROA sono Oscar Green Campania 2014
[Torna all'indice generale]
  
Oscar Green, il concorso promosso da Coldiretti Giovani Impresa per valorizzare e dare spazio all'innovazione in agricoltura, ha premiato il progetto C.A.R.A. Terra del CoNaProA. Cinquanta le aziende partecipanti. Una nuova location per l’ottava edizione degli Oscar che ieri, 2 luglio, nella sala conferenze di Eccellenze Campane a Napoli, ha accolto i giovani di Coldiretti Campania che, con la loro attività e il loro impegno quotidiano, hanno saputo mantenere le proprie radici, con lo sguardo rivolto al futuro.
In piena emergenza “Terra dei Fuochi” nasce il progetto C.A.R.A. Terra, acronimo di Caserta Apicoltura Rilevamenti Ambientali, e nasce dall’idea del CoNaProA (Consorzio Nazionale Produttori Apistici) di chiedere aiuto alle api, e quindi alla natura, per dare vita ad un’iniziativa di monitoraggio del territorio.
A ritirare il premio, in rappresentanza dei soci del CoNaProA, il giovane Salvatore Sorbo.
«Stiamo lavorando sulla sburocratizzazione – ha dichiarato Daniela Nugnes, assessore regionale all’agricoltura, che ha presenziato alla manifestazione - la burocrazia è il prezzo più caro che pagano i giovani. C’è un comparto ancora vivace, con voglia d’investire ed è dovere delle istituzioni dare risposte. Molte imprese non chiedono di attingere ai fondi comunitari perché intimorite dalla burocrazia. Sono reduce dalla firma di una delibera, una procedura conclusa dopo sette anni proprio a causa della burocrazia, che vedrà nascere un’enoteca regionale. Questo concorso legittima i giovani imprenditori». E non è tutto.
«Un’enorme ed inaspettata soddisfazione che intendiamo condividere con tutti i nostri soci che gestiscono le centraline di bio-monitoraggio - ha dichiarato Riccardo Terriaca, direttore del CoNaProA - con il professor De Cristofaro, Responsabile scientifico, con il professor Caprio e con il dottor Di Prisco, componenti della commissione scientifica, e, soprattutto, con il professor Cappella, coordinatore del GAL Alto Casertano, che ha da subito creduto nel progetto, sostenendolo nell’ampliamento dagli iniziali 4 comuni controllati all’intero comprensorio che ricade nell’area del GAL. Il nostro vuole essere un piccolo ma concreto contributo alle politiche di tutela e salvaguardia del territorio casertano, dove operano e vogliono continuare a operare le nostre aziende, con l’orgoglio della loro professionalità e della qualità dei prodotti. Il premio che abbiamo ricevuto lo consideriamo uno stimolo a continuare su questa strada, ossia sulla strada del connubio tra efficienza di impresa e responsabilità sociale delle aziende».


Nella foto
LE API DI CARA TERRA DEL CONAPROA SONO OSCAR GREEN CAMPANIA 2014
Maria Letizia Gardoni, delegata nazionale di Giovane Impresa Coldiretti premia il progetto CARA Terra del CoNaProA con l'Oscar Green Campania 2014. Salvatore Sorbo, in rappresentanza del Consorzio, ha ritirato il premio insieme ad Angelo Lombardi - Presidente CoNaProA ed alla piccola Sofia - futura socia/conferitrice.
 
http://www.radice.ce.it
 
(by Adele Consola - 4.07.2014)