Attualità
Il mondo delle api a misura d'uomo
[Condizioni di accesso ai contenuti di Apitalia Online]
 
 
Apicoltura: il progetto Felcos Umbria per l’area del Mediterraneo
[Torna all'indice generale]
  
Finanziato dalla Commissione europea per un importo di 1 mln e 650 mila euro

Sostenere l’apicoltura per salvaguardare la biodiversità e migliorare al tempo stesso la sicurezza alimentare e lo sviluppo socio-economico in tutta l’area del Mediterraneo: è l’obiettivo del progetto “Mediterranean CooBEEration: una rete per l'apicoltura, la biodiversità e la sicurezza alimentare”, presentato, recentemente, a Foligno.

E’ promosso da Felcos Umbria ed è finanziato dalla Commissione europea per un importo di 1 milione e 650 mila euro. Il progetto durerà tre anni e coinvolgerà numerosi Paesi come il Libano, il Marocco, la Tunisia, l’Algeria, i Territori palestinesi, l’Italia e il Kosovo e in particolare si concentrerà su tre assi strategici: il rafforzamento delle capacità degli apicoltori e delle loro reti, la ricerca scientifica e la sensibilizzazione.

Il progetto ha un ulteriore obiettivo di tipo politico che è quello di contribuire alla costruzione dell’identità, dell’integrazione e della coesione dell’area del Mediterraneo e contemporaneamente quello di mostrare come attori di diversa natura, organismi internazionali, autorità locali, produttori, mondo accademico e istituzioni governative possono lavorare insieme nel quadro di un obiettivo comune di sviluppo sostenibile.

«E’ uno dei progetti più importanti curati da Felcos Umbria» - ha detto il presidente, Joseph Flagiello - «e il suo finanziamento è un importante riconoscimento da parte dell’Unione europea del grande lavoro svolto, dal 2005, da Felcos Umbria, dal Comune di Foligno e dall’Apau (Associazione dei Produttori Apistici dell’Umbria), con il sostegno e dell’iniziativa Art, del Programma di Sviluppo delle NazioniUnite, che ha visto l’organizzazione di cinque edizioni del Forum dell’Apicoltura del Mediterraneo, numerose missioni di assistenza tecnica in Libano, Marocco e Kosovo e la creazione della Federazione degli Apicoltori del Mediterraneo, nata a Foligno nel 2011».

Felcos Umbria è una associazione di Enti Locali, nata nel 2007, che si occupa di sviluppo umano sostenibile, sia a livello locale che internazionale, attraverso iniziative di cooperazione, decentrata con altri paesi e azioni sul proprio territorio regionale umbro. E’ composta da 18 enti locali umbri, tra i quali il Comune di Foligno, e da 25 soggetti associativi, pubblici e privati della regione.
 
http://www.quotidianodellumbria.it/quotidiano/content/apicoltura-il-progetto-felcos-umbria-l%E2%80%9
 
(by www.quotidianodellumbria.it - 17.03.2014)